Menu principale:
n° |
data |
libro o rivista |
editore e/o tipografia |
autori, articolo o contesto |
pagina/e |
note e specifiche sul lavoro eseguito |
|
1 |
Dicembre 1991 |
Libro L'aquila reale nelle provincie di Belluno e Treviso |
Amm.neProv.BL - |
G.Tormen e A. Cibien, monografia e primi dati sull'aquila reale in provincia di BL |
7 pagine intere ill. in b.n. e 1 pag. intera ill. colore- |
||
2 |
Ottobre1992 |
Rivista Dolomiti |
Tip. Piave- |
E.Garberoglio, Testimonianze storiche animali estinti territorio bellunese |
41- |
5 disegni - |
|
3 |
Aprile 1995 |
Libro Ambiente storia e cultura di Limana |
Castaldi- |
G.Tormen e A.De Faveri, Aspetti faunistici. .Mondini A.Villabruna, Antichi abitatori territorio e Indagini su Madonna Parè |
24,40,43, 48, 49 98, 101, 110 |
2 disegni |
|
4 |
Luglio 1996 |
Rivista Le Dolomiti Bellunesi |
Sez.CAI Bellunesi |
P.CescoFrare: Il Monte e la Monte |
21 |
cartina schem. Comelico - |
|
5 |
Dicembre 1998 |
Rivista Le Dolomiti Bellunesi |
Sez.CAI Bellunesi |
P.Cesco Frare e C.Mondini. L'uomo preistorico e la montagna bellunese |
126- |
4 disegni- |
|
6 |
Giugno 2000 |
I monti del Comelico - |
C.A.I. sez. Val Comelico |
P. Cesco Frare e G.B. Pellegrini: La "monte" e il monte. |
6 |
4 disegni- |
|
7 |
Dicembre 2000 |
Libretto n. 4 Itinerari nel parco Dolomiti Bellunesi |
Promoduck- |
A.Sartorelli e F.Piazza, Covoli in Val di Lamen |
58,85,88, cop. e 4a di cop. |
4 illustrazioni colori- |
|
8 |
Luglio 2001 |
Rivista Le Dolomiti Bellunesi |
Sez.CAI Bellunesi |
P. e N. Cesco Frare: Alla ricerca del villaggio perduto |
13 e 23 |
vista del comelico - |
|
9 |
Giugno 2002 |
Libro Cesiomaggiore Ident.e storia di una comunità locale |
CLEUP Padova |
C.Mondini, Tracce età preist. Territorio di Cesio |
18 |
illustraz.ad acquerello stampata in bn |
|
10 |
Dicembre 2002 |
Rivista Le Dolomiti Bellunesi |
Sez.CAI Bellunesi |
C.Mondini,P:Cesco Frare, F.Tormen:Il tesoro delle prealpi |
23 e 33 |
3 disegni illustr. Bn- |
|
11 |
Novembre 2004 |
Libro Il popolamento delle Alpi nord- |
Fondazione Angelini |
C.Mondini A.Villabruna Le più antiche presenze umane nella preistoria bellunese |
31 |
Cartina siti mesolitici matite colorate+ grafica con computer. |
|
12 |
Agosto 2005 |
Archivio storico di Belluno, Feltre e Cadore n. 328 |
Archivio storico di Belluno, Feltre e Cadore |
P.Cesco Frare e C.Mondini, Una montagna di storia: il Monte Garda (Lentiai) |
87 e 93 |
Disegni al tratto |
|
13 |
Dicembre 2005 |
Archivio storico di Belluno, Feltre e Cadore Supplemento al fascicolo 329 set- |
Archivio storico di Belluno, Feltre e Cadore |
P.Cesco Frare e C.Mondini . Il Mesolitico in provincia di Belluno- |
Tutte le illustrazioni di cui 4 a colori. |
||
14 |
Dicembre 2007 |
Atti del convegno di studi, Borca di Cadore 26/8/2006 |
Istituto di studi per l'Alto Adige- |
Piergiorgio Cesco Frare, Gli antichi laudi del centenaro di Comelico Inferiore. Note sugli itinerari d'alpeggio delle greggi. |
57 e 57 |
2 disegni al tratto + grafica con computer. |
|
15 |
Novembre 2008 |
Libro Atti del convegno 24/5/2008 di Vittorio Veneto, La strada regia di Alemagna |
Dario De Bastiani Editore |
C.Mondini, Percorsi preistorici nelle prealpi trevigiano- |
fig. 1, 2, 3 |
2 disegni colori base matite colorate+ grafica con computer. 1 illustrazione colori ad acquerello |
|
16 |
Dicembre 2008 |
Rivista Dolomiti n. 6 |
Tip. Piave- |
Vito Tormen, Riappare il nome di un castello scomparso |
60 |
1 illustrazione acquerello |
|
17 |
Dicembre 2008 |
Supplemento al numero di Natale 2008 della rivista Le Dolomiti Bellunesi La grande cordata per i 30 anni de Le Dolomiti Bellunesi, |
Sezioni CAI Bellunesi |
P.Cesco Frare, C.Mondini, A.Villabruna, Sguardi dal tempo, Neanderthal e Cro- |
64,76,79 |
2 disegni a colori all'acquerello + 1 riduzione in bn |
|
18 |
Aprile 2009 |
Rivista Frammenti n. 1 |
Provincia di Belluno, Parco Naz.Dolomiti Bellunesi, Parco Reg. d'Ampezzo |
P.Cesco Frare e C.Mondini, Diffusione e interpretazione funzionale di un modello insediativo caratteristico dell'età del bronzo: villaggi d'altura e castellieri della valbelluna. |
97 |
1 cartina con disegno base ed elaborazione grafica con computer |
|
19 |
Gennaio 2010 |
Libro Vivere in quota |
Tip. Piave- |
Maurizio Busatta, pubbl.fuori commercio num. Da 1 a 500 |
copertina |
disegno al tratto |
|
20 |
Maggio 2010 |
Libro Appuntamenti nel selvaggio della Schiara- |
A.Tarantola editore- |
C. Mondini, Sulle tracce dei più antichi abitanti delle montagne del gruppo della Schiara. |
98 e 100 |
2 disegni al tratto e acquerello |
|
21 |
Luglio 2010 |
Libro Tesori d'arte nelle chiese del bellunese - |
Provincia di Belluno - |
Giuseppe Cuscito, La cristianizzazione di Feltre e Belluno |
26 |
1 cartina con disegno base ed elaborazione grafica con computer |
|
22 |
Febbraio 2011 |
I monti del Comelico 2 - |
C.A.I. sez. Val Comelico |
P. e N. Cesco Frare: Alla ricerca del villaggio perduto |
51 |
vista del comelico - |
|
23 |
Marzo 2011 |
Libro Atti del 2° convegno aspetti naturalistici della provincia di Belluno |
Gruppo Natura Bellunese, tipografia Piave srl |
autori vari |
copertina |
china e acquerello |
|
24 |
Settembre 2011 |
Libro Le orchidee spontanee della provincia di Belluno |
Momenti AICS editore- |
Isidoro Barattin |
11 |
pagina con tre disegni a penna con il glossario per Genere |
|
25 |
Novembre 2011 |
Archivio storico di Belluno, Feltre e Cadore , n. 346 Maggio- |
Archivio storico di Belluno, Feltre e Cadore |
Piergiorgio Cesco Frare, "Le strade delle peccore" note etnografiche e toponoma- |
2 disegni e una cartina con elaborazioni grafiche a computer. |
||
26 |
Luglio 2012 |
Rivista Frammenti n. 4 - |
Provincia di Belluno, Parco Naz.Dolomiti Bellunesi, Parco Reg. d'Ampezzo |
Piergiorgio Cesco- |
copertina e pag. 10 |
copertina acquerello, ripetuta all'interno e ricostruzione strutture a penna |
|
27 |
Novembre 2012 |
Libro La Stanga di Sedico- |
Edizioni DBS - |
Gianni De Vecchi |
178 |
Cartina con principali siti di produzione del carbone. Base all'acquerello e grafica con computer. |
|
28 |
Dicembre 2012 |
Libro Castoi - |
Istituto Bellunese di Ricerche Sociali e Culturali - |
Vito Tormen- |
diverse |
Copertina, 4a di copertina, illustrazioni e ricostruzioni varie , cartine con elaborazioni al computer e foto. |
|
29 |
Febbraio 2013 |
Notiziario 2012 del Gruppo Natura Bellunese |
Gruppo Natura Bellunese, Tecnografica Belluno |
autori vari |
copertina e impaginazione |
acquerello |
|
30 |
settembre 2013 |
Belluno storia di una provincia dolomitica |
Provincia di Belluno e Forum editrice UD |
a cura di Paolo Conte- |
diverse |
65 tavole elaborazioni grafiche, cartine e ricostruzioni. - |
|
31 |
marzo 2014 |
Notiziario 2013 del Gruppo Natura Bellunese |
Gruppo Natura Bellunese, Tecnografica Belluno |
autori vari |
copertina e impaginazione |
acquerello |
|
32 |
aprile 2014 |
Libro Il Cadore e i Benedettini di Follina e Busco |
editore e stampa Tipografia Piave- |
Piergiorgio Cesco- |
illustrazioni dalla 10 alla 15 nella sez.dedicata |
n. 6 disegni ad acquerello e china di una pagina ciascuna corredate da un testo che descrive l'illustrazione |
|
33 |
maggio 2014 |
Libro Noàl di Sedico- |
Comune di Sedico e Soprintendenza per i beni archeologici del Veneto- |
Elodia Bianchin Citton, Francesco Cozza, Gianni De Vecchi |
copertina, figure 5, 6, 9, 21 ,23, 24, 25, 26, 27, 125,135, 147, |
Foto di Copertina, n. 2 disegni a china e acquerello, n. 4 cartine ad acquerello e computer, n. 5 disegni con computer, n. 1 disegni a matita. |
|
34 |
giugno 2014 |
Antichi pastori, atti della tavola rotonda Boscochiesanuova 8VR9 del 26- |
MUSE- |
Piergiorgio Cesco Frare e Gabriele Fogliata |
237 fig. 6 |
ricostruzione grafica strutture pastorali - |
|
35 |
luglio 2014 |
Libro La secolare storia di Gus nel comune di Mel |
Stampa: Tipografia Piave srl- |
Luciano Riposi |
pag. 60 |
Acquerello della chiesetta di Gusa stampato in bianco e nero. |
|
36 |
marzo 2015 |
Notiziario 2014 del Gruppo Natura Bellunese |
Gruppo Natura Bellunese, Tecnografica Belluno |
autori vari |
copertina e impaginazione |
acquerello e computer |
|
37 |
luglio 2015 |
Catalogo Mostra Carlo Colli "Il giro del mondo in 80 anni" |
GAMP Dolomiti Agordo, Tip. Castaldi, Agordo |
A cura di Carlo Mondini e GAMP Agordo |
pag.11- |
riutilizzo n. 5 illustrazioni per la mostra ed il catalogo |
|
38 |
marzo 2016 |
Notiziario 2015 del Gruppo Natura Bellunese |
Gruppo Natura Bellunese, Tecnografica Belluno |
autori vari |
copertina e impaginazione |
acquerello |
|
39 |
ottobre 2016 |
Libro La cappella di San Francesco, la più antica d'Ampezzo |
Edizioni ULdA- |
Paolo Giacomel |
pag.25 |
riutilizzo parte del disegno basilica di Follina, acquerello e china. |
|
40 |
aprile 2017 |
Notiziario 2016 del Gruppo |
Gruppo Natura Bellunese, Tecnografica Belluno |
autori vari |
copertina e impaginazione |
acquerello |
|
41 |
marzo 2018 |
Notiziario 2017 del Gruppo |
Gruppo Natura Bellunese, Tecnografica Belluno |
autori vari |
copertina e impaginazione |
acquerello |
|
42 |
marzo 2018 |
Carnet Sul Cammino di Santiago |
Autoprodotto, Tecnografica Belluno |
Fausto Tormen |
testi, disegni e le fotografie |
acquerello, matita, penna |
|
43 |
Luglio 2018 |
Libro "Lungo la Via degli Ospizi" |
Dario De Bastiani Editore, Vittorio Veneto |
Fausto Tormen |
tutto il libro, tratto dal carnet di viaggio "La Via degli Ospizi |
testi scritti a mano, acquerello, matita, penna |
|
44 |
Dicembre 2018 |
Notiziari ARCA - |
ARCA Gruppo Archeologico Agordino |
Soci ARCA |
6 disegni formato A4 |
acquerello |
|
45 |
Marzo 2019 |
Libro 29 Giugno 1873 |
GDS |
M.Alfieri, F. Nart, M.Piat |
copertina e 11 disegni di cui 3 acquerelli e 9 didattici |
acquerello e computer |
|
46 |
Marzo 2019 |
Notiziario 2018 del Gruppo |
Gruppo Natura Bellunese, Tecnografica Belluno |
autori vari |
copertina e impaginazione |
penna, acquerello e computer |
|
47 |
Novembre 2019 |
Libro Dialetti e tradizioni delle Prealpi Venete Orientali |
Dario De Bastiani Editore, |
Giovanni Tomasi |
11 disegni a colori acquerello e 7 disegni a matita |
acquerello, matita |
|
48 |
Aprile 2020 |
Notiziario 2019 del Gruppo Natura Bellunese |
Gruppo Natura Bellunese |
autori vari |
copertina, progetto grafico e impaginazione |
Acquerello per disegno copertina. |
|
49 |
Giugno 2021 |
Notiziario 2020 del Gruppo Natura Bellunese |
Gruppo Natura Bellunese |
autori vari |
copertina, progetto grafico e impaginazione |
Acquerello e matita |
|
50 |
Ottobre 2021 |
Libro Latteria di Farra cenni storici, aneddoti, curiosità |
Edizioni CRAL Farrese (Mel) |
Dario Tonet, Paolo Comel |
Copertina |
fine liner e brush- |
|
51 |
Ottobre 2021 |
Libro Belluno e le sue Pietre |
Dario De Bastiani Editore, Vittorio Veneto |
Fausto Tormen |
intero libro, tratto dal carnet Belluno e le sue pietre |
Matita, acquerello, china. Testi scritti a mano. |
|
52 |
Dicembre 2021 |
Libro Vittorio Veneto, Storia luoghi e persone |
De Bastiani Editore, Vittorio Veneto |
a cura di S Della Coletta, G.Palugan, G.Tomasi |
10 illustrazionidi cui 8 a colori |
china, matita e acquerello |
|
53 |
Giugno 2022 |
Notiziario 2021 del Gruppo Natura Bellunese |
Gruppo Natura Bellunese |
autori vari |
copertina, progetto grafico e impaginazione |
Acquerello |
|
54 |
Luglio 2023 |
Notiziario 2022 del Gruppo Natura Bellunese |
Gruppo Natura Bellunese |
autori vari |
copertina, progetto grafico e impaginazione |
acquerello |
|
55 |
Luglio 2023 |
Libro Agricoltori, allevatori, pastori, cacciatori, artigiani. La prima colonizzazione del teritorio bellunese dal Neolitico all'età del Bronzo |
Archivio storico di Belluno, Feltre e Cadore |
Carlo Mondini con la collaborazione di Piergiorgio Cesco Frare, Aldo Villabruna, disegni di Fausto Tormen |
Disegno di copertina, 23 disegni , elaborazione e ottimizzazione di tutte le immagini |
Penna, acquerello tecniche miste, computer- |
|
56 |
Luglio 2023 |
Libro Dimmi, Il diritto di salvarsi, storie di migranti. |
Terre di Mezzo Editore, Milano |
A cura di Natalia Cangi e Alessandro Triulzi - |
5 illustrazioni in bianco e nero |
China |
|
57 |
Settembre 2023 |
Taccuino Disegnami 2023 |
Archivio Diaristico Nazionale, Pieve S.Stefano (AR) |
G.Cocco, L:Marcolin, M:Suman, F.Tormen, M:V:Moratti |
16 illustrazioni a colori |
Penna e acquerello |
|
58 |
Ottobre 2023 |
Libro La strada romana Feltre- |
Comitato Culturale e Ricreativo di Longano- |
Gianni De Vecchi - |
Copertina, 6 disegni e cartine, elaborazione immagini e cartine Tabacco e Google Earth e progetto grafico. |
Penna, acquerello tecniche miste, computer- |
|
59 |