Menu principale:
Lunedi 5 giugno 2023
Conferenza nell'ambito del "Maggio dei libri", manifestazione indetta dall'Istituto Bellunese Ricerche Sociali e Culturali, curata dall'Associazione Amici Dell'Istituto.
La conferenza è stata condotta da Vito Tormen.
venerdì 29 aprile 2022
Presentazione del libro "Belluno e le sue pietre" tratto dal mio carnet omonimo.
Presso il Museo della Pietra e degli Scalpellini di Castellavazzo.
martedì 12 ottobre 2021
Presentazione del libro "Belluno e le sue pietre" tratto dal mio carnet omonimo.
Primavera 2020
Quaderni on line di andata e ritorno…a Cuneovualà 2020 (ventiduesima puntata – Fausto Tormen)
www.fondazionepeano.it/quaderni-
mercoledi 7 novembre 2018
Presentazione del libro "Lungo la Via degli ospizi nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi" tratto dal mio carnet di viaggio,
organizzato dalla Biblioteca Civica del Comune di Sedico.
martedì 25 settembre 2018
Presentazione del libro "Lungo la Via degli ospizi nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi" tratto dal mio carnet di viaggio,
organizzato dalla libreria "Le due Zitelle" presso la cicchetteria "Al Bocia", in piazza dei Martiri a Belluno. L'evento sarà condotto da Cristina Da Rold.
mercoledì 19 settembre 2018
Altra presentazione del libro "Lungo la Via degli ospizi nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi" tratto dal mio carnet di viaggio,
presso Il Bosco dellArte a Fregona (TV), nell'ambito della manifestazione RITROVAARTE
venerdì 3 agosto 2018
Presentazione del libro "Lungo la Via degli ospizi nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi" tratto dal mio carnet di viaggio
LORENZO DOTTI
RECENTI WUNDERKAMMER, LABORATORIO DI
DISEGNO NATURALISTICO
5-
tenuto da Lorenzo Dotti "RECENTI WUNDERKAMMER, LABORATORIO DI
DISEGNO NATURALISTICO".
STEFANO FARAVELLI
Workshop "Calligrafie Ferraresi"
6-
Ho partecipato alla quarta edizione del Festival Diari di viaggio a Ferrara e al workshop
tenuto da Stefano Faravelli "Calligrafie ferraresi"
LA NOTTE DEI RICERCATORI CONTINUA...
26 settembre 2015
Il Museo aprirà le porte per una serata rivolta a tutti, all’insegna di attività, giochi e tanto altro.
Sarà l’occasione per conoscere i molteplici aspetti del viaggio e della migrazione nella storia dell’uomo e nel mondo animale.
Racconteremo anche un po’ della storia della strada romana rinvenuta a Posmon di Montebelluna.
immagini della mia postazione
VENERDI 21 novembre 2014 alle ore 17.30
a Belluno presso la sala Bianchi in viale Fantuzzi verrà presentato il libro
IL CADORE E I BENEDETTINI DI FOLLINA E BUSCO
di Piergiorgio Cesco-
Sabato 15 novembre 2014 alle ore 17.00
a Belluno presso la sala Bianchi in viale Fantuzzi
verrà presentata l'opera in tre volumi
BELLUNO-
Interverranno il curatore Paolo Conte e gli autori
Sabato 12 aprile 2014 alle ore 17.00
ad Agordo presso la Comunità Montana Agordina -
a Pieve d'Alpago presso la Sala Placido Fabris
verrà presentata l'opera in tre volumi
BELLUNO-
edito dalla Provincia di Belluno e dalla Editrice Forum dell' Università di Udine.
Interverranno il curatore Paolo Conte e gli autori